[et_pb_section bb_built=”1″ _builder_version=”3.0.47″][et_pb_row _builder_version=”3.0.47″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”3.7″ inline_fonts=”Adamina”]
Hanno detto
La ricerca compositiva sul motivo di paesaggio collinare nella creazione pittorica di Paolo Viola si definisce nel 2013 con contenute vedute prospettiche di filari, a corollario di cappelle devozionali e figure. Con il volgere degli anni 2016-2017, l’osservazione del reale si sofferma sull’atavica terra del Monferrato, sulla linfa silente dei vitigni. L’essenza fisica ed atmosferica della natura assume la variabilità percettiva dello stato d’animo, dell’emozione fuggevole, pur intensa e coinvolgente che conduce lo sguardo e la tavolozza di Viola a deporre sul supporto le stille dell’avvicendarsi delle ore, nello stemperarsi delle luci e l’aggrumarsi delle ombre. Lo stesso spazio pittorico si dilata, al di là dei supporti, orditi come polittici trilobati, a richiedere nuove connotazioni. Continua…
[/et_pb_text][et_pb_testimonial author=”Guido Folco – 3/10/2011″ background_layout=”light” _builder_version=”3.0.91″]
“Paolo Viola dipinge un momento di vita, riflessivo istante di meditazione interiore e ciò che colpisce è la sua pittura evocativa, silente, tecnicamente perfetta, che sa fondere un uso sapiente del colore con un’esperienza visiva sulla luce da grande maestro quale è. L’opera è quindi non solo espressione di un’idea di umanità, ma nel suo farsi immagine ne approfondisce i più intimi e celati sentori.”
[/et_pb_testimonial][et_pb_testimonial author=”Paolo Levi – 2010″ background_layout=”light” _builder_version=”3.0.91″]
“La pittura di Paolo Viola si identifica con un espressionismo figurativo profondamente meditato. I soggetti, di forte rivelazione fisionomica, sono costruiti sulla definizione di coordinate cromatiche, che divengono referente semantico del suo sentire”.
[/et_pb_testimonial][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]